🎁 Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Faboola
  • PERSONALIZZA IL TUO LIBRO
  • GIOCHI E LAVORETTI
  • BLOG
  • IL MONDO FABOOLA
    • CHI SIAMO
    • UN FAVOLOSO VIAGGIO
    • DICONO DI NOI
    • IN LIBRERIA
  • SERVIZIO CLIENTI
    • DOMANDE
    • ASSISTENZA
  • 0
  • 0

Barcellona con gli occhi di 10 grandi artisti

By admin on 30/09/2022

La prima tappa di Crea il tuo mondo è Barcellona, città spagnola capoluogo della comunità autonoma della Catalogna. Affacciata sul mar Mediterraneo, è uno dei maggiori porti turistici e commerciali d’Europa.

Centro nevralgico della cultura europea, Barcellona si caratterizza per aver visto passare tra le sue strade alcuni tra i più grandi artisti dell’epoca moderna e contemporanea. Entriamo allora nell’atmosfera della città attraverso le storie di 10 grandi artisti che l’hanno vissuta e amata.

1. Marià Fortuny i Marsal (1838-1874)
Nato a Reus, in Catalogna, deve a Barcellona la sua fortuna. Trasferitosi in città nel 1852, frequentò la scuola di Belle Arti e terminò i suoi studi a Roma. Forse il più importante esponente del Romanticismo iberico, viaggiò in tutta Europa per conoscere le correnti artistiche del suo tempo.

2. Lluís Domènech I Montaner (1850-1923)
Architetto e politico, ha vissuto tutta la sua vita a Barcellona. Esponente del modernismo, pur conservando il tipico gusto ornamentale, si mosse sempre più verso una essenzialità delle strutture. Dedicò buona parte della sua vita anche alla politica, rivendicando l’autonomia della Catalogna.

3. Antoni Gaudí (1852-1926)
Nato a Reus, nella provincia di Terragona, visse la maggior parte della sua vita a Barcellona, dove ebbe l’opportunità di crescere come artista grazie agli studi e alle frequentazioni sociali. Esponente del modernismo, è noto in tutto il mondo soprattutto per la realizzazione della Sagrada Familia, chiesa dove è anche sepolto.

4. Ramon Casas (1866-1932)
Nato a Barcellona in una famiglia benestante, viaggiò molto, per poi tornare alla sua città d’origine. Famoso per i ritratti e le caricatore, fu tra i precursori del modernismo, che diffuse grazie ai suoi lavori nei settori grafico e pubblicitario. Deve la fama, oltre che ai ritratti, ai suoi quadri sulle rivolte sociali.

5. Josep Puig I Cadafalch (1867-1956)
Nato in una cittadina industriale nella provincia di Barcellona, studiò architettura nel capoluogo, dove tornò poi per insegnare e per presiedere la Mancomunitat de Catalunya, un’istituzione locale con funzioni amministrative. La sua carriera è solitamente divisa in tre periodi: modernismo, idealismo razionalista e monumentalismo.

6. Ramon Pichot I Gironès (1871-1925)
Nato a Barcellona, frequentò molti grandi artisti, tra cui Picasso e Dalí. La sua arte subì inizialmente le influenze dell’impressionismo per poi avvicinarsi al modernismo. Morì improvvisamente: Picasso ne rimase così sconvolto che introdusse la sua immagine nell’opera I tre danzatori, che stava dipingendo in quel momento.

7. Pablo Picasso (1881-1973)
Originario di Malaga, aprì il primo studio a Barcellona, dove il suo talento venne riconosciuto fin da subito. Fondatore del cubismo insieme a Braque, approdò a questo nuovo stile solo dopo il periodo blu (1901-1904), dominato da colori freddi, e il periodo rosa (1904-1906), dominato invece dai toni caldi.

8. Joan Miró (1893-1983)
Nato a Barcellona, fu pittore, scultore e ceramista. Noto come uno dei più grandi esponenti del surrealismo, vi si discostò presto per la troppa rigidità. Ebbe il suo maggior successo all’inizio degli anni Trenta, dopo il trasferimento a Parigi. Con l’arrivo della dittatura franchista la sua produzione divenne più cupa.

9. Antoni Tàpies (1923-2012)
Nato e morto a Barcellona, pur non amando le etichette, è considerato uno dei maggiori esponenti della corrente informale. Esemplare fu il lavoro a stretto contatto con la materia: le sue composizioni, pittoriche e scultoree, non rappresentano la realtà ma la comunicano in maniera diretta.

10. Montserrat Caballé (1933-2018)
Celebre soprano di Barcellona, è famosa in tutto il mondo come cantante lirica, ma non solo. La sua carriera pop decollò con il duetto realizzato con Freddy Mercury, che divenne l’inno dei Giochi olimpici di Barcellona nel 1992. Molto legata alla sua città, creò una fondazione per bambini bisognosi e fu ambasciatrice dell’UNESCO.

Una gita un po’ diversa, che ci ha portato a conoscere Barcellona attraverso la sua arte, pittorica, architettonica e musicale. È attraverso gli occhi di chi ha camminato per le sue strade che possiamo conoscere veramente una delle città più artistiche del mondo.

Unisciti anche tu al fabooloso mondo dei libri personalizzati e inizia a vivere la magia insieme ai tuoi bambini!

Unisciti anche tu al fabooloso mondo dei libri personalizzati e inizia a vivere la magia insieme ai tuoi bambini!

CREA IL TUO LIBRO

Natura

Radici
di futuro

Un favoloso viaggio a Milano, Il Cairo, l’Isola di Pasqua, per cogliere tutta l’importanza della natura che ci circonda.

29,90€
Faboola 2. Le parole inventano mondi

SCRITTURA

Le parole inventano mondi

Un’incredibile avventura alla scoperta della scrittura, vissuta tra Pechino, Istanbul, Rio de Janeiro.

29,90€
Faboola 3. Scoprire è crescere

MATEMATICA & MUSICA

Scoprire
è crescere

La matematica è in tutte le cose: in natura come nella musica! Il viaggio  toccherà Washington DC, Parigi e Sydney.

29,90€

ARTE & ARCHITETTURA

Crea
il tuo mondo

Come si potrebbe vivere senza l’arte?
È ovunque, scoprilo in un fantastico viaggio a Barcellona, New York e Mosca.

29,90€

Natura

Radici di futuro

Un favoloso viaggio a Milano, Il Cairo, l’Isola di Pasqua, per cogliere tutta l’importanza della natura che ci circonda.

29,90€
Faboola 2. Le parole inventano mondi

SCRITTURA

Le parole inventano mondi

Un’incredibile avventura alla scoperta della scrittura, vissuta tra Pechino, Istanbul, Rio de Janeiro.

29,90€
Faboola 3. Scoprire è crescere

MATEMATICA & MUSICA

Scoprire è crescere

La matematica è in tutte le cose: in natura come nella musica! Il viaggio  questa volta toccherà Washington DC, Parigi e Sydney.

29,90€

ARTE & ARCHITETTURA

Crea il tuo mondo

Come si potrebbe vivere senza l’arte? È ovunque, scoprilo in un fantastico viaggio a Barcellona, New York e Mosca.

29,90€
cittàcuriosità
Posted in curiosità.
PrecedenteIl family planner di ottobre 🎃
SuccessivoCrescere con i lavoretti
    • Chi siamo
    • Domande frequenti
    • Blog
    • Assistenza
    • Account
    • Press
    • Spedizioni
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni generali di vendita
    • Privacy Policy
  • Fatto a mano con amore in Italia.

  • © 2025 - Blu Oberon Srl - Milano. – P. IVA IT08399040966 - Tutti i diritti riservati.
  • PERSONALIZZA IL TUO LIBRO
  • GIOCHI E LAVORETTI
  • BLOG
  • IL MONDO FABOOLA
    • CHI SIAMO
    • UN FAVOLOSO VIAGGIO
    • DICONO DI NOI
    • IN LIBRERIA
  • SERVIZIO CLIENTI
    • DOMANDE
    • ASSISTENZA
  • Carrello 0