25% di sconto, solo fino a venerdì!
Usa in cassa il coupon 25PAROLE
Faboola
  • PERSONALIZZA IL TUO LIBRO
  • GIOCHI E LAVORETTI
  • BLOG
  • IL MONDO FABOOLA
    • CHI SIAMO
    • UN FAVOLOSO VIAGGIO
    • DICONO DI NOI
    • IN LIBRERIA
  • SERVIZIO CLIENTI
    • DOMANDE
    • ASSISTENZA
  • 0
  • 0

A ogni bambino il suo tempo

By admin on 10/09/2021

Prosegue la nostra interessante rubrica in collaborazione con la dott.ssa Martina Madè di Studio Sinapsi!

Abbiamo già parlato delle stagioni, della loro ciclicità, di quanto sia bello scoprirne insieme le caratteristiche. Ma come percepiscono i nostri bimbi il tempo che scorre? Non proprio come noi grandi, sempre di corsa e attenti alle scadenze!

Il concetto di tempo è astratto e quindi molto complesso. Si sviluppa grazie alle acquisizioni che avvengono con lo sviluppo cognitivo e linguistico in età prescolare. Per imparare la differenza tra ieri, oggi e domani o la successione dei giorni della settimana o delle stagioni occorre, infatti, aver consolidato un adeguato linguaggio espressivo (parlato) e ricettivo (di comprensione) e l’abilità di rappresentare mentalmente concetti e azioni, oltre ad essere in grado di utilizzare in modo funzionale i magazzini di memoria a breve e a lungo termine.

Quante volte avete sentito i vostri piccoli uscirsene con espressioni come “L’ho fatto domani”?
In età prescolare il tempo viene misurato attraverso la scansione routinaria della giornata, fatta di azioni concrete, prevedibili e tangibili, come “mi alzo-faccio colazione-lavo i denti-vado all’asilo”, ed è quindi difficile comprenderne la durata.

Fino ai 6 anni i bambini vivono semplicemente nel tempo presente e non sono ancora in grado di formulare ipotesi o previsioni. Per questo, rimproverare il proprio bambino alla sera per un episodio successo al mattino non è funzionale, in quanto il piccolo penserebbe di essere stato redarguito senza un motivo apparente.

Attorno ai 2 anni e mezzo inizia a comparire il senso del tempo futuro e, successivamente, con lo sviluppo dei magazzini di memoria, anche quello del passato. Il concetto di tempo come lo intendiamo noi verrà di fatto raggiunto verso i 12-13 anni, quando il bambino diviene capace di formulare operazioni mentali che gli consentono di concettualizzare e fare ragionamenti astratti.

Ovviamente ogni bambino ha i propri tempi e ritmi di sviluppo, pertanto non ci si deve allarmare se queste tappe non vengono rispettate perfettamente. I genitori possono comunque favorirne lo sviluppo, ad esempio raccontando ai bimbi la routine della giornata, arricchendone il racconto con locuzioni temporali come “prima ti accompagno io all’asilo e più tardi viene a prenderti la nonna” oppure “quando avrai finito la merenda potrai giocare in giardino”.

In questo modo alleniamo anche il lessico e la capacità di narrazione, gettando così delle buone basi per il successivo ingresso alla scuola primaria!

Unisciti anche tu al fabooloso mondo dei libri personalizzati e inizia a vivere la magia insieme ai tuoi bambini!

Unisciti anche tu al fabooloso mondo dei libri personalizzati e inizia a vivere la magia insieme ai tuoi bambini!

CREA IL TUO LIBRO

Natura

Radici
di futuro

Un favoloso viaggio a Milano, Il Cairo, l’Isola di Pasqua, per cogliere tutta l’importanza della natura che ci circonda.

29,90€
Faboola 2. Le parole inventano mondi

SCRITTURA

Le parole inventano mondi

Un’incredibile avventura alla scoperta della scrittura, vissuta tra Pechino, Istanbul, Rio de Janeiro.

29,90€
Faboola 3. Scoprire è crescere

MATEMATICA & MUSICA

Scoprire
è crescere

La matematica è in tutte le cose: in natura come nella musica! Il viaggio  toccherà Washington DC, Parigi e Sydney.

29,90€

ARTE & ARCHITETTURA

Crea
il tuo mondo

Come si potrebbe vivere senza l’arte?
È ovunque, scoprilo in un fantastico viaggio a Barcellona, New York e Mosca.

29,90€

Natura

Radici di futuro

Un favoloso viaggio a Milano, Il Cairo, l’Isola di Pasqua, per cogliere tutta l’importanza della natura che ci circonda.

29,90€
Faboola 2. Le parole inventano mondi

SCRITTURA

Le parole inventano mondi

Un’incredibile avventura alla scoperta della scrittura, vissuta tra Pechino, Istanbul, Rio de Janeiro.

29,90€
Faboola 3. Scoprire è crescere

MATEMATICA & MUSICA

Scoprire è crescere

La matematica è in tutte le cose: in natura come nella musica! Il viaggio  questa volta toccherà Washington DC, Parigi e Sydney.

29,90€

ARTE & ARCHITETTURA

Crea il tuo mondo

Come si potrebbe vivere senza l’arte? È ovunque, scoprilo in un fantastico viaggio a Barcellona, New York e Mosca.

29,90€
faboola
Posted in curiosità.
PrecedenteQuali sono i vostri buoni propositi?
SuccessivoUn anno di avventure
    • Chi siamo
    • Domande frequenti
    • Blog
    • Assistenza
    • Account
    • Press
    • Spedizioni
    • Modalità di pagamento
    • Condizioni generali di vendita
    • Privacy Policy
  • Fatto a mano con amore in Italia.

  • © 2025 - Blu Oberon Srl - Milano. – P. IVA IT08399040966 - Tutti i diritti riservati.
  • PERSONALIZZA IL TUO LIBRO
  • GIOCHI E LAVORETTI
  • BLOG
  • IL MONDO FABOOLA
    • CHI SIAMO
    • UN FAVOLOSO VIAGGIO
    • DICONO DI NOI
    • IN LIBRERIA
  • SERVIZIO CLIENTI
    • DOMANDE
    • ASSISTENZA
  • Carrello 0